
domenica 18 ottobre 2015
Pupazzi di neve

martedì 8 settembre 2015
clash of clans

Il gioco consiste nel distruggere i villaggi nemici accumulando risorse per il proprio villaggio. L'obbiettivo è quello di arrivare alla più alta cifre di trofei possibile, cioè la vetta della classifica mondiale o del proprio paese.
I giocatori normalmente si riuniscono in clan (gruppi di utenti che collaborano con una gerarchia interna).

Gli edifici si possono acquistare con l'oro con l'elisir e, a partire dal municipio livello 7, l'elisir nero. I bonus del gioco sono le gemme acquistabili con denaro vero, reperibili eliminando gli ostacoli (alberi, cespugli, ecc.) nel proprio villaggio o completando degli obbiettivi. Ci sono 8 leghe ognuna divisa in tre parti: bronzo (400 trofei), argento (800), oro (1400), cristallo (2000), master (2600), campioni(3200), titano(4100), leggenda(5000).
Ho scritto questo articolo perché anch'io Clash da aprile 2015, purtroppo non ci gioco quasi mai quindi sono abbastanza scarso.
Sono di livello 32 e ho il municipio di livello 6 e sono in lega argento 2.
La carta igienica
La carta igienica è un oggetto di carta utilizzato per la pulizia personale dopo aver "fatto i propri bisogni solidi".
La composizione è diversa dagli altri tipi di carta (ad esempio quella dei fazzoletti usa e getta) perché è in grado di disfarsi con l'acqua e di decomporsi più rapidamente nelle fosse biologiche.
Le prime tracce dell'utilizzo della carta igienica risalgono al XIV secolo in Cina ad utilizzo della famiglia reale. Nel 1857 negli Stati Uniti viene prodotta industrialmente la prima carta per uso esclusivamente igienico da Joseph Gayetty, di cui nome era stampato su ogni singolo foglio e nel 1879 la Scott Paper Company a Philadelphia nello stato della Pennsylvania, mette in commercio la prima carta igienica in rotoli seguiti poi dai rotoli perforati. Nel 1942 viene prodotto nel Regno Unito la prima carta igienica a doppio strato, St. Anrews Paper Mill, primo prodotto ad avere una carta più soffice e robusta. In Italia la carta igienica fu considerata un privilegio fino alla seconda metà del XX secolo quando divenne un prodotto di uso popolare. Il formato più diffuso è il rotolo bianco a doppio velo goffrato ma sono disponibili sul mercato rotoli colorati o decolorati, profumati o a più veli (fino a 5). Le misure standard sono 9,7 cm. di altezza e 12,6 cm di larghezza.Sono disponibili anche rotoli con decorazioni con fumetti, barzellette e politici (con scopo ironico). Esistono anche carte umide per la sostituzione del bidet, con emolliente come l'aloe e antisettiche. Questa produzione richiede perciò complessivamente il consumo di circa 42-52 milioni di tonnellate di legname per anno, corrispondenti a circa 400-500 milioni di alberi di medie dimensioni abbattuti ogni anno per questo consumo.
Fonti: Wikipedia e Focus.
La composizione è diversa dagli altri tipi di carta (ad esempio quella dei fazzoletti usa e getta) perché è in grado di disfarsi con l'acqua e di decomporsi più rapidamente nelle fosse biologiche.
Le prime tracce dell'utilizzo della carta igienica risalgono al XIV secolo in Cina ad utilizzo della famiglia reale. Nel 1857 negli Stati Uniti viene prodotta industrialmente la prima carta per uso esclusivamente igienico da Joseph Gayetty, di cui nome era stampato su ogni singolo foglio e nel 1879 la Scott Paper Company a Philadelphia nello stato della Pennsylvania, mette in commercio la prima carta igienica in rotoli seguiti poi dai rotoli perforati. Nel 1942 viene prodotto nel Regno Unito la prima carta igienica a doppio strato, St. Anrews Paper Mill, primo prodotto ad avere una carta più soffice e robusta. In Italia la carta igienica fu considerata un privilegio fino alla seconda metà del XX secolo quando divenne un prodotto di uso popolare. Il formato più diffuso è il rotolo bianco a doppio velo goffrato ma sono disponibili sul mercato rotoli colorati o decolorati, profumati o a più veli (fino a 5). Le misure standard sono 9,7 cm. di altezza e 12,6 cm di larghezza.Sono disponibili anche rotoli con decorazioni con fumetti, barzellette e politici (con scopo ironico). Esistono anche carte umide per la sostituzione del bidet, con emolliente come l'aloe e antisettiche. Questa produzione richiede perciò complessivamente il consumo di circa 42-52 milioni di tonnellate di legname per anno, corrispondenti a circa 400-500 milioni di alberi di medie dimensioni abbattuti ogni anno per questo consumo.
Fonti: Wikipedia e Focus.
giovedì 30 luglio 2015
Il gelato
Per decretare il periodo in cui è nato non ci sono abbastanza fonti, ma io ho comunque provato a scrivere quello che ho trovato su internet. In origine il gelato non era certamente quello che conosciamo. Nell'Antichità, probabilmente, si ghiacciavano frutta, latte e per farne cibo nutriente. Esiste uno studio europeo tra i cibi conservati nei ghiacci da popolazioni neanderthaliane, le quali nascondevano tra le nevi, con lo scopo di preservare la loro durata bacche e pezzi di carne appartenente alla stessa famiglia dei cervi, nonché frutti secchi. In seguito popoli più evoluti conobbero grazie all'allevamento quello che era il latte ghiacciato, alimento tutt'altro che raro nei periodi invernali. Il gelato di oggi è una preparazione alimentare ottenuta con una miscela di ingredienti portata allo stato solido mediante congelamento e contemporanea agitazione per insufflazione d'aria. Esistono diversi tipi di gelati, per esempio: il gelato industriale caratterizzato dal fatto di essere prodotto molti mesi prima del consumo; il gelato artigianale esso caratterizzato dal uso di mettere materie prime, fresche... A differenza di quello industriale è un prodotto fresco e prodotto dallo stesso rivenditore, ma anche minor quantità di grassi.
Curiosità:
Il gelato più caro del mondo costa 814$ dollari ed è d'oro alimentare ed è stato inventato a Dubai;
Il gelato più grande del mondo è stato inventato dal signor Sigep e misurava poco meno di 3 metri;
Esistono più di 127 tipi di gelato diversi ma il più diffuso è la vaniglia con una percentuale del 29%.
Il gelato più caro del mondo costa 814$ dollari ed è d'oro alimentare ed è stato inventato a Dubai;
Il gelato più grande del mondo è stato inventato dal signor Sigep e misurava poco meno di 3 metri;
Esistono più di 127 tipi di gelato diversi ma il più diffuso è la vaniglia con una percentuale del 29%.
mercoledì 8 luglio 2015
Patatine fritte la storia

- I belgi fanno riferimento ad un manoscritto del 1781, il quale racconta che ai valloni piaceva friggere dei piccoli pesci della Mosa, poiché d'inverno la Mosa ghiacciava rendendo impossibile la pesca gli abitanti dovettero sostituire i pescetti con le patate, fritte, cotte allo stesso modo e tagliate a forma di pesciolini.
- I francesi sostengono che le patatine fritte siano state inventate nell'anno 1789 a Parigi durante la rivoluzione francese.
martedì 7 luglio 2015
Cosa sono i simulidi
I simulidi sono ditteri cioè appartengono alla stessa famiglia di zanzare, moscerini e mosche.
Possono essere grandi dai 2 ai 6 mm. Sono intermedi tra zanzare e moscerini. Sono abbastanza tozzi, con arti corti e il torace ricoperto da uno scudo dorsale, le ali sono larghe con evidenti nervature anteriori. Le antenne sono corte spoglie e identiche nei due sessi. L'acqua e la temperatura giocano un ruolo molto importante, infatti il loro habitat naturale è costituito da corsi d'acqua e fiumiciattoli.
I simulidi sono anche pericolosi per gli animali, attaccano in sciami e in alcuni casi portano alla morte dell'animale a causa di punture multiple.
Per eliminare le larve di queste bestiacce sono attualmente reperibili in farmacia alcuni prodotti che allontanano questi insettacci dalle nostre proprietà.
Ho pubblicato questo articolo perché ultimamente vado a fare passeggiate vicini a casa mia ed è pieno di queste bestiacce fastidiose!!!
mercoledì 24 giugno 2015
Expo Milano 2015: cronaca di un viaggio.
Cronaca del viaggio...
Prima di arrivare a Milano abbiamo trascorso circa 4 ore in treno: siamo partiti da Latisana (UD) e siamo arrivati a Venezia con un treno regionale veloce, poi da Venezia abbiamo preso un treno ad alta velocità, una Freccia Bianca. Andava veramente molto veloce!
Siamo arrivati a Milano che erano le 11:20. Ci abbiamo messo un po' ma poi abbiamo capito dove dovevamo andare ... Abbiamo preso una navetta, una volta scesi abbiamo oltrepassato un parco e abbiamo raggiunto il nostro B&B dove siamo rimasti 2 orette in stanza per poi andare a visitare il centro.
Quindi siamo tornati alla stazione e abbiamo preso la metropolitana, per me era la prima volta.
Siamo scesi in piazza Duomo e abbiamo visitato le altre vie nei dintorni. C'erano molti negozi di moda. Ad un certo punto ci siamo soffermati a visitare il museo del calcio... era il mio mondo, c'erano molte reliquie!!! Dopo siamo andati alla ricerca di Abercrombie e Fictch dove abbiamo acquistato una maglietta. Poi siamo andati a visitare il Duomo e la Galleria... purtroppo non siamo riusciti a vedere il Duomo all'interno. Comunque si tratta di un importante esempio di architettura gotica.
Prima di arrivare a Milano abbiamo trascorso circa 4 ore in treno: siamo partiti da Latisana (UD) e siamo arrivati a Venezia con un treno regionale veloce, poi da Venezia abbiamo preso un treno ad alta velocità, una Freccia Bianca. Andava veramente molto veloce!
Siamo arrivati a Milano che erano le 11:20. Ci abbiamo messo un po' ma poi abbiamo capito dove dovevamo andare ... Abbiamo preso una navetta, una volta scesi abbiamo oltrepassato un parco e abbiamo raggiunto il nostro B&B dove siamo rimasti 2 orette in stanza per poi andare a visitare il centro.
Quindi siamo tornati alla stazione e abbiamo preso la metropolitana, per me era la prima volta.
Siamo scesi in piazza Duomo e abbiamo visitato le altre vie nei dintorni. C'erano molti negozi di moda. Ad un certo punto ci siamo soffermati a visitare il museo del calcio... era il mio mondo, c'erano molte reliquie!!! Dopo siamo andati alla ricerca di Abercrombie e Fictch dove abbiamo acquistato una maglietta. Poi siamo andati a visitare il Duomo e la Galleria... purtroppo non siamo riusciti a vedere il Duomo all'interno. Comunque si tratta di un importante esempio di architettura gotica.
martedì 16 giugno 2015
Perché i cani "si fanno i denti?"
Non sono riuscito a trovare un'unica risposta a questa domanda ma ne ho trovate diverse altre, come ad esempio:
Mi sono interessato a questo articolo perché ho anche io un cane che ha pochi mesi ed è una femminuccia che mordicchia e assaggia ciò che trova in giro.
Spero abbiate trovato interessante questo articolo.
Grazie per la lettura.
PS: Questa è Happy, il mio cane.
I cuccioli di cane mordono anche per dimostrare affetto al padrone.
Quando sono sotto stress o rimangono a casa da soli, mordono tappeti, tavoli, sedie, scarpe, distruggendo tutto ciò che trovano.
Forse la risposta più adeguata è che mordono qualsiasi cosa perché devono cambiare i denti da latte.
Ultima curiosità, alcuni cani spaventati dalla grandezza del padrone possono morderlo questo per dimostrare che non hanno paura di lui.
Quando sono sotto stress o rimangono a casa da soli, mordono tappeti, tavoli, sedie, scarpe, distruggendo tutto ciò che trovano.
Forse la risposta più adeguata è che mordono qualsiasi cosa perché devono cambiare i denti da latte.
Ultima curiosità, alcuni cani spaventati dalla grandezza del padrone possono morderlo questo per dimostrare che non hanno paura di lui.
Mi sono interessato a questo articolo perché ho anche io un cane che ha pochi mesi ed è una femminuccia che mordicchia e assaggia ciò che trova in giro.
Spero abbiate trovato interessante questo articolo.
Grazie per la lettura.
PS: Questa è Happy, il mio cane.
sabato 13 giugno 2015
Unire l'utile al dilettevole
Con oggi ho pattuito con mio papà che potrò utilizzare Tablet e computer solo se gli dimostrerò che utilizzerò questi dispositivi in modo intelligente e proficuo.
Supportatemi e incoraggiatemi in questa mia nuova avventura.
P.S.: Il disegno dell'uovo e della gallina l'ho fatto io!.
Supportatemi e incoraggiatemi in questa mia nuova avventura.
P.S.: Il disegno dell'uovo e della gallina l'ho fatto io!.
Iscriviti a:
Post (Atom)